Produzione
Un polo produttivo avanzato per un’offerta completa
Dopo la fondazione della sede italiana, risalente al 1951, decennio dopo decennio Incom ha visto una crescita esponenziale della sua quota di mercato e di conseguenza l’esigenza di potenziare il proprio canale produttivo per soddisfare la domanda.
Per questo motivo è iniziato un percorso di acquisizioni che ha portato sotto l’ombrello del gruppo Incom due importanti stabilimenti produttivi, attraverso la privatizzazione dell’azienda Vranco nel 1992 seguita dalla fondazione di Euroconf datata 1995.
Attraverso Vranco ed Euroconf, il gruppo Incom è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti, fornendo loro la semplice façon oppure prodotti finiti realizzati acquisendo i materiali dietro specifiche richieste del cliente.
I macchinari utilizzati per i vari reparti sono:
- Modellistica e piazzamento taglio: INVESTRONICA
- Stesura tessuti: BULLMER
- Adesivazione: KANNEGIESSER
- Lavorazione: PFAFF, AMF REECE, STROBEL, DÜRKOPP ADLER
- Stiro: MACPI
Highlights
Anno 1951: Incom fonda il suo primo stabilimento a Montecatini Terme
Anno 1992: privatizzazione e acquisizione dell’azienda Vranco
Anno 1995: il gruppo Incom fonda Euroconf
15 catene di produzione all’attivo
900 dipendenti
339.500 capi prodotti all’anno
Scopri gli altri servizi
Design
L’azienda Incom opera sin dagli anni ’50 nel settore tessile e abbigliamento e dispone oggi di un team di professionisti in grado di ideare, disegnare e realizzare collezioni sempre al passo con le esigenze del mercato.
Distribuzione
Incom si occupa di distribuzione di abbigliamento in Europa da oltre sessant’anni durante i quali ha costruito una solida rete di contatti commerciali che permettono oggi all’azienda di organizzare e gestire la distribuzione capillare…Retail
La pluriennale conoscenza del mercato tessile e abbigliamento e la costante analisi dell’andamento e dei suoi sviluppi, permette all’azienda Incom di sviluppare progetti retail di successo, costruiti sulle specifiche esigenze dei brand.